VERA WANG e i suoi abiti da sposa non convenzionali
Abiti da sposa Vera Wang in esclusiva
“I want people to see the dress, but focus on the woman”– Vera Wang
Lontana dalle tradizioni, le sue creazioni celebrano tutto ciò che è fantastico e fantasioso. Le sue sfilate parlano di un amore cortese, un grandeur moderno, una velata seduzione, un rendez-vous segreto, un gioco tra il giorno e la notte.
La sua sposa vive in un giardino regale tra delizie e fantasie. Ed è talmente unica e sorprendente che sembra uscita da un sogno di mezza estate.
Vera Ellen Wang è diventata l’icona per eccellenza del bridal fashion nel mondo.
UN PO’ DI STORIA
Vera Ellen Wang, nacque a New York il 27 giugno 1949 da una famiglia benestante di origini cinesi.
A soli 6 anni cominciò a praticare il pattinaggio artistico su ghiaccio, gareggiando anche ai Campionati statunitensi nel 1968. Non riuscendo però ad entrare nella squadra olimpica, decise presto di concludere la sua carriera sui pattini e di cambiare totalmente strada.
Intraprese gli studi in Storia dell’arte a New York (con un breve periodo alla Sorbona di Parigi) e l’estate dopo il primo anno di college iniziò ad avvicinarsi al mondo della moda. Le prime esperienze lavorative le fece nella boutique di Yves Saint Laurent a Madison Avenue, dove incontrò Frances Patiky Stein, all’epoca uno dei due direttori moda di Vogue America. Fu proprio con la rivista Vogue che, dopo la laurea, cominciò una collaborazione che durò per oltre dieci anni. Nel 1987 la Wang lasciò la posizione, approdando in Ralph Lauren. La svolta avvenne due anni dopo. Infatti, fu soltanto quando pianificò il suo matrimonio con Arthur P. Becker, che realizzò che le esigenze delle future spose moderne non venivano, secondo lei, del tutto soddisfatte, né dai designer né dalle vendite al dettaglio.
Decise dunque nel 1990 di aprire la sua prima boutique da sposa, diventando di fatto, nel giro di pochissimi anni, una delle firme più rinomate e iconiche del bridal, vestendo spose del calibro di Jennifer Lopez e Chelsea Clinton, o ancora Anne Hathaway e Kate Hudson nel film Bride Wars – La mia migliore nemica. Capace di bilanciare design moderno ed eleganza tradizionale, Vera Wang divenne subito molto popolare tra le star di Hollywood, le quali scelgono tutt’oggi i suoi abiti per film e cerimonie. Halle Berry, Goldie Hawn, Charlize Theron e Sharon Stone sono tra le clienti più affezionate della stilista. Per non dimenticare inoltre Ivanka Trump, Ariana Grande, Uma Thurman, Holly Hunter, Kim Kardashian, Victoria Beckamp, la sua partecipazione come stilista nelle serie Tv Gossip Girl e l’iconico abito indossato da Carrie Bradshaw nel film Sex & the City.
Secondo Anna Wintour la parola che meglio definisce la stilista è “risolutezza“, una vera e propria “single-mindedness” che ha saputo colmare l’enorme gap tra le “Chic American Women” in cerca di un abito da sposa che sia moderno ed attuale.
VERA WANG PER SPOSISSIMI
La stilista che ha letteralmente rivoluzionato il mondo della moda sposa, con il suo spirito avanguardista, entra adesso nell’atelier Sposissimi. Grazie alla neo nata collaborazione tra la designer newyorkese e il brand spagnolo Pronovias, tutte le spose potranno sentirsi un po’ Carrie Brandshaw in Sex & the city. Una linea di meravigliosi modelli Vera Wang sarà presto disponibile in negozio, ad un level price contenuto, che non farà però rinunciare alla qualità dei materiali e alla sapienza tecnica che rende inimitabile ogni abito nuziale.
L’essenza della collezione ruoterà intorno all’impiego di tessuti di altissima qualità, alle finiture raffinate su volumi accentuati e alle nuove silhouette che combinano alla perfezione i dettagli artigianali con trame pregiate. Dagli abiti colonna alle proposte più minimal, passando per le gonne a sirena fino ad arrivare a quelle più principesche, che, come cita la stilista, parlano di libertà e sperimentazione.